Sono riportati in dettaglio per gli insegnamenti di Biologia, Biochimica , Anatomia con Elementi di Istologia e Fisiologia Umana e Scienza dell'Alimentazione.
Omeostasi. La regolazione delle funzioni dell’organismo umano. Generalità sull’eccitabilità cellulare e i potenziali di membrana. Organizzazione morfofunzionale del sistema nervoso ed endocrino. La trasmissione sinaptica. Fisiologia dei sistemi cardiocircolatorio, renale e respiratorio. Alimenti e nutrienti. Digestione e assorbimento.
ANATOMIA ed ELEMENTI DI ISTOLOGIA. Tessuto epiteliale, connettivo (in particolare il sangue), muscolare e nervoso. Ossa: cranio, colonna vertebrale, gabbia toracica, scheletro degli arti, articolazioni intersomatiche e del ginocchio, muscoli: sternocleidomastoideo, pettorali, trapezio, grande dorsale, diaframma, retto dell’addome, deltoide, bicipite e tricipite brachiale, ileopsoas, glutei, quadricipite, tricipite della sura. Cardiovascolare: circolazione del sangue, cuore, struttura di arterie, vene e capillari, sistematica delle arterie, sistematica delle vene. Vasi linfatici, milza, timo, linfonodi. Apparati Respiratorio,Digerente, Urinario,Genitale femminile e maschile: forma, posizione, rapporti, struttura e funzione dei principali organi. Sistema nervoso: organizzazione, periferie sensitive, midollo spinale, tronco encefalico, nervi spinali ed encefalici, cervelletto, sistema nervoso vegetativo, ipotalamo e talami, telencefalo e circolo di Willis, meningi, cavità liquorali e liquor.
Composizione chimica degli esseri viventi, regolazione del flusso dell’informazione genica,struttura e funzioni della cellula procariote ed eucariote, riproduzione cellulare, le basi molecolari dell'ereditarietà genetica.