1) Scopo e finalità di una tesi di laurea. Le tipologie di tesi e i possibili approcci.
2) Ricerca degli autori e predisposizione bibliografia.
3) Le banche dati ed il sistema di ricerca cartaceo.
4) Visita al fondo antico; alle riviste ed alla documentazione presente in biblioteca ed al deposito librario.
5) L'indice della tesi: modelli, preparazione e contenuti.
6) La stesura della tesi di laurea.
7) Le note a pie' di pagina ed i rinvii.
8) Il corpo della tesi: caratteri, dimensioni, equilibrio delle parti.
9) Bibliografia finale; sitologia; richiami alla giurisprudenza.
10) I tempi di deposito della tesi; il rapporto con il tutor. La discussione della tesi di laurea.