Biocatalisi e “Biotecnologia bianca” concetti base, attualità e prospettive
Industria europea dei coloranti. Classi di coloranti. Metodi di tintura.
Metodi chimici, fisici e biologici per “Remediation”. Fanghi attivati.
Presentazione di un “case study”.
Ozono, elettroflocculazione, resine adsorbenti. Radicali dell’O2. Metodi aerobi ed anaerobi.
Enzimi ligninolitici (Lignina perossidasi, Manganese perossidasi e Perossidasi Versatili, Laccasi) generalità. Le perossidasi e loro meccanismo catalitico.
Le perossidasi Versatili (Dye Peroxidase): meccanismo catalitico ed intermedi radicalici.
Applicazioni delle VP: degradazione di PAH, coloranti tessili, pesticidi
Ossidasi con siti a Rame: le Laccasi, funzione biologica e mediatori.
Metodi di immobilizzazione enzimatica (cellule intere, enzimi). Esempi di Bioreattori.
Impiego di enzimi in chimica fine.
Laccasi e sintesi di nuovi composti
Sintesi di nuovi composti (azo-coloranti, farmaci, etc.) utilizzando enzimi.
Applicazioni industriali laccasi: decolorazione e defenolizzazione reflui provenienti dai frantoi, degradazione del carbone, Deni-lite (prodotto ind.), industria cartaria.
Ossigenasi (mono e di). Meccanismo catalitico, impiego per sintesi e biotrasformazioni.
Idrolasi. Metodi di produzione di bioetanolo di seconda generazione.
Lipasi e biodiesel
Biosensori
Enzimi ottenuti per evoluzione diretta (esempi)