Conoscere le caratteristiche ed il funzionamento degli aspetti fondamentali del sistema finanziario per comprendere le interazioni tra operatori, mercati e banca centrale nell'ambito del controllo monetario.
Acquisire le nozioni teoriche di base necessarie alla comprensione dei fenomeni monetari e la conoscenza dei principali schemi macroeconomici che spiegano l'azione delle banche centrali e gli effetti della politica monetaria sul sistema economico.
Acquisire la conoscenza degli obiettivi e degli strumenti della Banca centrale europea oltre ai principali aspetti delle sue modalità operative.
Conoscere le principali fonti ed informazioni economico-finanziarie che consentono di seguire l'evoluzione della politica monetaria europea e di discutere alcuni casi di studio.
Conoscere l'evoluzione dei principali aggregati monetari e dei tassi di interesse riferiti al periodo dell'area monetaria unica.