Conoscenze robuste di economia aziendale e di matematica finanziaria
Interpretare il ruolo del Direttore finanziario dell’impresa e, fondamentalmente, apprendere le problematiche di decisione di quali investimenti realizzare e di come valutare il capitale per finanziarli.
Parte I . Introduzione e analisi di bilancio. Parte II. Strumenti : scelta degli investimenti. Parte III. Valutazione di obbligazioni e azioni. Parte IV. Il pricing del rischio. Parte V. La struttura del capitale. Parte VI. Modelli finanziari.
Berk J. e DeMarzo P., Finanza aziendale 1,Seconda edizione, Pearson Italia, 2011 (esclusi cap. 13 e cap. 17 )