(i riferimenti al testo di De Grauwe sono all’edizione 2010 in attesa della disponibilità dell’edizione 2013).
1. Il dibattito macroeconomico fra economisti monetaristi, neo-keynesiani, post-keynesiani (Dispense)
2. Il dibattito sulle Aree Valutarie Ottimali (DG capp. 1-2-3, dispense)
3. Aspetti politici dell’unificazione monetaria (DG cap. 4, dispense)
4. Vantaggi e limiti dei sistemi di cambio fissi (DG cap. 6, dispense)
5. Istituzioni, strumenti e obiettivi della politica monetaria dell’UME (DG capp. 7/8/9, P&P 2/3/4/6, dispense)
6. Istituzioni, strumenti e obiettivi della politica fiscale dell’UME (DG capp. 10, dispense)
7. Euro, mercati finanziari, crisi bancaria, unione bancaria (DG cap. 9, dispense)
8. La crisi finanziaria dell’UME: uno sguardo d’insieme (dispense)