A partire da una ricognizione critica dei principali orientamenti teorici nella didattica della filosofia, saranno presentate le più diffuse metodologie di insegnamento adottate in ambito filosofico, inclusi i processi di apprendimento della filosofia mediati dall'uso di risorse elettroniche e tecnologie digitali. Particolare attenzione sarà rivolta alle esigenze di apprendimento del lessico, delle competenze argomentative e dello stile di pensiero filosofico, alla luce della normativa vigente e delle più recenti indicazioni ministeriali sull’insegnamento della filosofia.