Il corso affronta lo studio delle diverse normative che governano la vitivinicoltura, la quale costituisce una declinazione dell'attivita dell'impresa agricola tra le più interessanti sotto il profilo giuridico.
Le ragioni di tale interesse risiedono nella convergenza, attorno al prodotto "vino", di regole giuridiche che attengono tanto la fase della produzione quanto quella della circolazione di questa peculiare merce, anche nella sua configurazione di alimento. Regole, quelle in discorso, che provengono sia dall'ordinamento europeo e nazionale, sia da quello internazionale, in ragione dell'ambito di circolazione, pressoché globale, di questa peculiare merce rispetto alla quale, peraltro, esistono esigenze di tutela che hanno dato luogo al sorgere di apposite regole a garanzia della concorrenza e dei consumatori.
Particolare attenzione sarà riservata al sistema della OCM Unica, specificamente riferite al vino, nonché alla disciplina nazionale che vincola l'attività del vitivinicultore.