2018 – LÓPEZ RICO, A. (ed.), Fragmentos de Giovanni Pascoli (selezione delle liriche, traduzione dall’italiano in spagnolo, introduzione e note a cura di A. López Rico), Oviedo, Ed. Ars Poetica, 143 pp. (ISBN: 9788417691240).
Dizionari:
- Rossend Arques Corominas, Adriana Padoan, Il grande dizionario di spagnolo. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo. Con aggiornamento online. Con DVD-ROM, Bologna, Zanichelli;
- María Moliner, Diccionario de uso del español, Madrid, Gredos;
- I. Bosque, Redes, diccionario combinatorio del español contemporáneo, Milano, Hoepli.
Grammatiche:
- Odicino, Campos, Sánchez, Gramática española, Torino, UTET, ultima edizione;
- M. Carrera, Grammatica spagnola, Laterza;
- Real Academia Española, Nueva gramática de la lengua española: manual, Madrid, Espasa Calpe.
- Carrera Díaz, Paolo Silvestri, Entre palabras, Loescher (A1-B2)
- F. Matte Bon, Gramática comunicativa del español, Difusión
Testi teorici e di consultazione:
- Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani (obbligatorio per i non frequentanti);
- Daniele Petruccioli, Le pagine nere. Appunti per la traduzione dei romanzi, La Lepre Edizioni, Roma, 2017;
- Enrico Terrinoni, Oltre abita il silenzio. Tradurre la letteratura, Il Saggiatore, 2018;
N.B. Nel corso delle lezioni verranno distribuiti altri materiali (articoli, testi letterari in prosa e poesia, testi specialistici, testi pubblicitari, siti web.). Ulteriori letture di approfondimento (opzionali) potranno essere suggerite nel corso delle lezioni.