TEORIA:
La materia, gli atomi e le molecole.
Atomo, massa atomica, molecole, massa molecolare, composti ionici, massa formula.
Elementi chimici: il sistema periodico.
Formula minima e formula molecolare. Composizione isotopica. La mole.
Le soluzioni. Le reazioni chimiche e stechiometria.
Acidi, basi e sali.
Equazioni chimiche non redox e redox, bilanciamento.
Rapporti ponderali e volumetrici nelle reazioni. Resa di una reazione.
Tipo e classificazione dei legami chimici.
Gli stati di aggregazione della materia.
Sistemi gassosi.
L’energia chimica.
Fondamenti di cinetica e termodinamica.
Soluzioni. Trattamento quantitativo degli equilibri (acido-base, soluzioni tampone complessometria, precipitazioni).
LABORATORIO:
Esercizi di stechiometria
LAB1: preparazione di uno standard primario (Ca2+)
LAB2: titolazione potenziometrica acido debole – base forte (HCl - NaOH)
LAB3: complessometria - determinazione della durezza dell’acqua
LAB4: titolazione per precipitazione – metodo di Mohr per la determinazione dei cloruri