L'insegnamento illustra l'evoluzione degli organismi vegetali con particolare enfasi alla loro evoluzione in ambiente terrestre e alle loro interazioni con gli animali.
In particolare il programma è articolato come segue:
Evoluzione delle prime forme di vita. Evoluzione della struttura cellulare e degli organismi pluricellulari. Evoluzione della fotosintesi e dei processi riproduttivi. La colonizzazione della terra ferma. Prime forme di piante terrestri, adattamenti funzionali e morfologici: differenziamento cellulare e passaggio da tallo a cormo. Evoluzione delle piante vascolari e le prime foreste. Evoluzione delle Progimnosperme, le Pteridosperme e l'evoluzione delle piante a seme. Adattamenti dei principali Phyla di Gimnosperme. Evoluzione delle interazioni piante-animali: impollinazione anemofila ed entomofila nelle Gimnosperme. Le Gnetophyta: anello di congiunzione tra Gimnosperme ed Angiosperme? Evoluzione delle angiosperme e modifiche delle strategie riproduttive. Dispersione del polline e dei semi per mezzo di animali. Adattamenti per l'impollinazione biotica: co-evoluzione del caratteristiche fiorali e degli animali impollinatori.