L’insegnamento di biotecnologie vegetali per il corso di laurea in BMC intende fornire agli studenti le informazioni riguardanti i meccanismi molecolari alla base dei processi biotecnologici inerenti le piante. All'interno di questo corso, sarà centrale il concetto di "pianta" e dei prodotti che la pianta può fornire, ed anche delle sue interazioni con l'ambiente. Essendo un insegnamento sulle biotecnologie, l'attenzione sarà posta essenzialmente su quegli aspetti (anche tecnici) che possono essere più utili per future applicazioni biotecnologiche. Il corso consiste di 48 ore (6 CFU) di lezioni frontali, nelle quali saranno presentati vari argomenti, tra cui il genoma delle cellule vegetali, come le cellule vegetali si possono tenere in coltura e essere trasformate geneticamente, applicazioni delle biotecnologie vegetali (tra cui resistenza a erbicidi, parassiti, patogeni e stress ambientali).