Il corso di quest'anno intente fornire lo studente delle conoscenze che gli permettano un approccio esteso alla psicologia del lavoro. Inizialmente saranno introdotte le basi epistemologiche della disciplina, una breve introduzione al suo sviluppo storico e una panoramica dei metodi della ricerca in psicologia del lavoro.
Con lo scopo di offrire una panoramica più ampia possibile dei temi classici della psicologia del lavoro, saranno introdotti e approfonditi i seguenti temi:
1) La motivazione e le teorie motivazionali. Autoefficacia e spinta motivazionale all'attività lavorativa. Motivazione, stress lavorativo e patologie di ruolo.
2) Gruppo e gruppo di lavoro. Dalla definizione di gruppo alla definizione di team: l'importanza delle social soft skills (dalle competenze comunicative alle competenze di leadership)
3) Il diversity managment. Il problema dell'inclusione e dell'approccio organizzativo alla disabilità