Gli studenti possono leggere i testi in lingua originale o in traduzione italiana.
Franz Kafka, Der Process, hg. v. Michael Müller, Reclam, Stuttgart (Il processo, trad. di A. Raja, Feltrinelli, Milano)
Franz Kafka, Das Schloß, hg. v. Michael Müller, Reclam, Stuttgart (Il castello, trad. di P. Capriolo, Einaudi, Torino)
Franz Kafka, Erzählungen, hg. v. Michael Müller, Reclam, Stuttgart (La metamorfosi e tutti i racconti pubblicati in vita, trad. di A. Lavagetto, Feltrinelli, Milano)
Franz Kafka, Brief an den Vater, hg. v. Michael Müller, Reclam, Stuttgart (Lettera al padre, trad. di C. Groff, Feltrinelli, Milano)
Vladimir Nabokov, Franz Kafka, La metamorfosi, in Id. Lezioni di letteratura, trad. di F. Pece, Adelphi, Milano, pp. 353-393
Milan Kundera, L'arte del romanzo, trad. di E. Marchi, Adelphi, Milano
Philip Roth, “Ho sempre voluto che ammiraste il mio digiuno” ovvero guardando Kafka, in Id., Perché scrivere? Saggi, conversazioni e altri scritti. 1960-2013, trad. di N. Gobetti, Einaudi, Torino, pp. 5-26
Il programma è lo stesso per frequentanti e non frequentanti.