E. D’Angelo, La letteratura latina medievale: Una storia per generi , Roma 2009 disponibile in formato e-book. D. Norberg, Manuale di latino medievale, trad. it. cur. M. Oldoni, Roma 1999 (disponibile in versione digitale, le indicazioni saranno fornite nella 1 lezione) A. Bisanti, Introduzione allo studio della lingua e della letteratura latina medievale e umanistica (on line) J. Murphy, La retorica nel medioevo, Napoli 1983 P. Stotz, Il latino nel medieovo. ed. it. cur. L. Ricci, Firenze 2013.
E. Bartoli, La bucolica mediolatina, Roma 2019; Stella, La poesia Carolingia, Firenze 1995. M. Valerio, Ecloghe, cur. F. Munari, Firenze 1970; Metello di Tegernsee, Die Quirinalien, a cura di P. C. Jakobsen, Leiden-Köln
1965; Teodulo, Ecloga Il canto della verità e della menzogna, a cura di F. Mosetti Casaretto,
Firenze 1997; Alighieri, Dante, Egloghe, a cura di M. Petoletti, in Nuova edizione delle opere di
Dante, V, Roma 2016; Alighieri, Dante, Egloghe, a cura di G. Albanese, in Id., Opere II, Il convivio, Monarchia, Epistole, Egloghe, Milano 2014; Alighieri, Dante, Le Ecloghe, a cura di G. Brugnoli, R. Scarcia, Milano-Napoli
1980; Alighieri, Dante, Ecloge (estratto), a cura di E. Cecchini, in «La letteratura italiana
Storia e testi», 5 (1975), 2, pp. 647-689; Boccaccio, Giovanni, Bucolicum carmen, a cura di G. Bernardi Perini, in Id., Opere,
dir. da V. Branca, V/2, Torino 1992; Del Virgilio, Giovanni, Ecloga al Mussato, in La corrispondenza bucolica. La
corrispondenza bucolica tra Giovanni Boccaccio e Checco di Meletto Rossi.
L’ecloga di Giovanni del Virgilio ad Albertino Mussato, edizione critica,
commento e introduzione a cura di S. Lorenzini, Firenze 2011, pp. 175-211.
Del Virgilio, Giovanni, Ecloga inviata ad Albertino Mussato, a cura di M. Pastore
Stocchi, Roma 2019; Petrarca, Francesco, Bucolicum Carmen, a cura di L. Canali, Lecce 2005; Petrarca, Francesco, Bucolicum Carmen, a cura di M. François, P. Bachmann, con
la collaborazione di F. Roudaut, Paris 2001.
Petrarca, Francesco, Il Bucolicum Carmen. Edizione diplomatica dell’autografo
Vat. Lat. 3358, a cura di D. De Venuto, Pisa 1990; R.P.H Green, Seven versions of Carolingian Pastoral, Reading 1980; Jauss H. R., Alterità e modernità della letteratura medievale, Torino 1989.
Musisquedeoque (http://mizar.unive.it/mqdq/public/index); Poetria Nova (Sismel 2012); Mgh Poaetae Latini Aevi Carolini (https://www.dmgh.de/poetae.htm); DaMA(https://dama.dantenetwork.it/); Alim (http://alim.unisi.it)