1) Contenuti:
Citologia: lezioni frontali
Istologia: lezioni frontali ed esercitazioni teorico-pratiche
Embriologia: lezioni frontali
Il corso di Istologia ed Embriologia intende familiarizzare lo studente con i processi fondamentali dello sviluppo embrionale, e con i meccanismi molecolari che portano alla formazione delle cellule differenziate che formano i tessuti dell’organismo adulto.
Il corso ha lo scopo di far acquisire i concetti di base dell’ organizzazione dei tessuti, le caratteristiche morfologiche e funzionali dei tessuti, delle cellule e delle strutture subcellulari dell’organismo umano, la loro classificazione e derivazione dai foglietti embrionali.
Altri argomenti sono il ruolo delle cellule staminali e dei fattori di differenziamento nel mantenimento dello stato differenziato dei tessuti e nella riparazione tissutale.
Lo studente dovrà acquisire: 1) la capacità di identificare e classificare i tessuti in preparati istologici al microscopio ottico; 2) di riconoscere le caratteristiche strutturali di cellule differenziate nell’ambito dei diversi tessuti; 3) un uso corretto della terminologia scientifica nel campo della istologia e dell’ embriologia,