Il corso mira a consolidare la conoscenza delle principali teorie sulla cognizione umana offerte dalla filosofia della mente contemporanea e dalle scienze cognitive.
A tal fine utilizzeremo il testo di Michele Di Francesco, Massimo Marraffa, Alfredo Tomasetta, Filosofia della mente. Corpo, coscienza, pensiero (Carocci, 2017), e quello a cura di Massimo Marraffa, Alfredo Paternoster, Scienze cognitive. Un’introduzione filosofica (Carocci 2011).
Il corso si inserisce nell’offerta didattica del corso di laurea in Scienze della comunicazione per offrire agli studenti adeguate conoscenze sui meccanismi fondamentali della cognizione umana. Attraverso le conoscenze sulla mente umana che acquisiranno, gli studenti vedranno rafforzato il quadro delle competenze teoriche in materia di comunicazione umana.
Nel dettaglio, di seguito, le nostre 20 lezioni di 2 ore ciascuna, con i contenuti che in ciascuna affronteremo.
LEZIONE 1. PANORAMICA DEL CORSO.
LEZIONE 2. Cartesio e la “cosa che pensa”, Filosofia della mente, cap. 1
LEZIONE 3. La mente e l’ordine del mondo, Filosofia della mente, cap. 2
LEZIONE 4. Menti, cervelli e programmi, Filosofia della mente, cap. 3
LEZIONE 5. Metafisica della mente, Filosofia della mente, cap. 4
LEZIONE 6. SESSIONE DI SCRITTURA FILOSOFICA
LEZIONE 7. Funzioni, livelli e meccanismi: la spiegazione in scienza cognitiva e i suoi problemi, Scienze cognitive, cap. 1
LEZIONE 8 . La percezione, Scienze cognitive, cap. 2
LEZIONE 9. La memoria, Scienze cognitive, cap. 3
LEZIONE 10. Categorizzazione/Concetti, Scienze cognitive, cap. 4
LEZIONE 11. ll ragionamento, Scienze cognitive, cap. 5
LEZIONE 12. Il linguaggio, Scienze cognitive, cap. 6
LEZIONE 13. Psicologia ingenua e intelligenza sociale, Scienze cognitive, cap. 7
LEZIONE 14. Le emozioni, Scienze cognitive, cap. 8
LEZIONE 15. La coscienza, Scienze cognitive, cap. 9
LEZIONE 16. L’introspezione, Scienze cognitive, cap. 10
LEZIONE 17. Cultura, cognizione ed evoluzione, Scienze cognitive, cap. 11
LEZIONE 18. La mente estesa, Scienze cognitive, cap. 12
LEZIONE 19. La scienza cognitiva dell’etica, Scienze cognitive, cap. 13
LEZIONE 20. RECAP FINALE DEL CORSO.