I settimana
- Introduzione alla e origine della sociologia
- Evoluzione delle società umane
- Nascita della società moderna: il processo di civilizzazione secondo Norbert Elias
- Nascita della società moderna; l’origine del capitalismo secondo Max Weber
II settimana
Analisi critica della società contemporanea
- Consumo e consumismo: vite che non possiamo permetterci
- Precarietà e flessibilità
III settimana
Analisi critica della società contemporanea
- I critici della modernizzazione
- La teoria della decrescita e il caso della produzione alimentare
- Breve analisi socio-politica della pandemia
IV settimana
I processi culturali e le norme
- Le diverse dimensioni della cultura: valori, norme, credenze
- Multiculturalismo
- La violazione delle norme: stigmatizzazione, potere e controllo digitale
V settimana
La socializzazione
- Socializzazione primaria e secondaria
- La sociologia della famiglia
- La sociologia della religione
VI settimana
Sociologia della comunicazione:
- gli aspetti micro e l’interazione faccia a faccia: Erving Goffman
- gli aspetti macro: l'impatto sociale dei media
- Analisi critica dei social media
VII settimana
Sociologia dell’arte: la danza come campo di indagine sociologico (cenni sulla metodologia della ricercar)
- Origini e caratteristiche del tango argentino
- Danza di coppia e interazione sociale
- Apprendere il tango: il sapere del corpo
VIII settimana
- Il tango come danza di improvvisazione: l’improvvisazione nell’arte e nella vita quotidiana
- Il ruolo del desiderio e la portata sociale del tango
- Conclusione del corso e indicazioni sulla prova scritta The course offers a broad outline of sociology as a discipline, and devotes the last part to issues of communication, both verbal and bodily (it will do so by focusing sociologicallyu on argentine tango)