Il Corso si propone di fornire agli Studenti le conoscenze di base di chimica generale e inorganica e chimica organica, propedeutiche allo studio delle altre discipline previste dal curriculum accademico, che consentano di comprendere i meccanismi molecolari fondamentali in ambito Biotecnologico. Al termine del corso, lo Studente dovrà conoscere in maniera approfondita le caratteristiche dei legami chimici, le proprietà dei gas, liquidi e solidi, il concetto di equilibrio, le reazioni di ossido-riduzione, il concetto di acido e base, il concetto di solubilità e soluzioni, il concetto pH e pOH, i fondamenti di elettrochimica, le principali classi di composti organici (alcani e cicloalcani, alcheni ed alchini, composti aromatici, alcoli, fenoli e tioli, eteri ed epossidi, ammine, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici, ammidi ed esteri), i polimeri sintetici, i composti eterociclici, la stereoisomeria, gli aminoacidi ed il legame peptidico, le principali classi di macromolecole biologiche (carboidrati, proteine, lipidi ed acidi nucleici), le basi della sintesi di peptidi in fase solida e della cromatografia in fase liquida