Il corso integrato offre un'ampia presentazione dei principali concetti e modelli teorici e dei più importanti studi empirici delle scienze di indirizzo psico-pedagogico, ovvero della psicologia generale, della storia della medicina, della pedagogia generale, della bioetica e dello studio della comunicazione. In particolare, il corso affronta queste tematiche discutendo alcune applicazioni all'ambito della professione sanitaria di igienista dentale. Con particolare riferimento agli specifici ambiti applicativi della professione dell’igienista dentale, i singoli corsi che caratterizzano il corso integrato saranno dedicati alla trattazione dei seguenti argomenti:
- le funzioni e i processi psicologici di base quali la memoria, l’attenzione, il linguaggio, l’apprendimento, le emozioni, la comunicazione, le relazioni affettive
- i concetti chiave nella storia della medicina e delle professioni sanitarie, quali cenni di storia dell’assistenza e della cura nelle civiltà greca e romana, l’istituzione ospedaliera medievale e moderna, dal concetto di Hospitalitas a luogo di cura, il concetto di contagio e le grandi epidemie nella storia, l’evoluzione degli studi di Anatomia, la nascita della Fisiologia: William Harvey e la dimostrazione della circolazione del sangue, la “teoria dei germi”, la nascita della batteriologia, microbiologia e immunologia, l’evoluzione della Chirurgia, la nascita dell’Anestesiologia, i concetti di igiene, antisepsi e asepsi, la scoperta dei gruppi sanguigni e la possibilità delle trasfusioni, l’avvento degli antibiotici, l’evoluzione del concetto di malattia mentale e salute mentale, i concetti di deontologia ed etica medica dall’antichità a oggi, la Bioetica
- le implicazioni deontologiche delle professioni sanitarie, modelli teorici ed evoluzione storica del rapporto operatore- paziente, modelli teorici sull'empatia, sui processi di umanizzazione dell'assistenza, sull'intelligenza emotiva, modelli teorici sulla comunicazione operatore-paziente, tecniche che aiutano il malato ad esprimere le emozioni e tecniche che aiutano a gestire le emozioni espresse, processi associati alla relazione terapeutica, modelli teorici sulla qualità di vita e sul benessere psicologico quali obiettivi dei percorsi assistenziali.