Francesco Faeta Le ragioni dello sguardo Bollati Boringhieri 2011 (Cerca questo libro in biblioteca)
Cecilia Pennacini La ricerca sul campo in antropologia: oggetti e metodi Carocci (Cerca questo libro in biblioteca)
Cecilia Pennacini Filmare le culture Carocci (Cerca questo libro in biblioteca)
Antonio Marazzi Antropologia della Visione Carocci ( seconda edizione) (Cerca questo libro in biblioteca)
Cristina Grasseni (a cura di ) Imparare a guardare Franco Angeli (Cerca questo libro in biblioteca)
Francesco Marano. Camera etnografica. Storie e teorie di antropologia visuale 2007, Franco Angeli (Cerca questo libro in biblioteca)
Marcus Banks and Jay Ruby (eds) Made to Be Seen. Perspecitves on the History of Visual Anthropology 2011, University of Chicago Press (Cerca questo libro in biblioteca)
Paul Henley The Adventure of the Real. Jean Rouch and the Craft of Ethnographic Cinema 2010, Chiacago University Press (Cerca questo libro in biblioteca)
Pierre Bourdieu La fotografia : usi e funzioni sociali di un’arte media, Rimini Guaraldi 2004 (Cerca questo libro in biblioteca)
Franco Vaccari Fotografia e inconscio tecnologico, Einaudi 2001 (Cerca questo libro in biblioteca)
Antonella Russo Storia culturale della fotografia italiana Einaudi 2011 (Cerca questo libro in biblioteca)
A. Marazzi Uomini, cyborg e robot umanoidi. Antropologia dell'uomo artificiale, Carocci 2012 (Cerca questo libro in biblioteca)
Marchesini Roberto, Post-Human. Verso nuovi modelli di esistenza Bollati Boringhieri 2002 (Cerca questo libro in biblioteca)
A. Caronia, Il Cyborg. saggio sull'Umano Artificiale, Milano, Shake,2008 (Cerca questo libro in biblioteca)
N. Katherine Hayles, How we became posthuman, The University Chigaco Press, 1999 (Cerca questo libro in biblioteca)
E. Boncinelli Perchè non possiamo non dirici darwinisti, Rizzoli 2009 (Cerca questo libro in biblioteca) (Cerca questo libro in biblioteca)
Rosi Braidotti Il postumano DeriveApprodi
Philippe Descola. Al di là di natura e cultura SEID