Il corso intende ricostruire, alla luce del dibattito storiografico più recente, la filosofia di Spinoza attraverso la lettura del suo capolavoro. Al termine del corso lo studente sarà in grado di enucleare, con precisi riferimenti storici, le categorie fondamentali del pensiero spinoziano e di collocarle nel contesto delle discussioni seicentesche. Allo studente sarà richiesto di approfondire, tramite una relazione scritta, uno dei temi seguenti: a) la nozione di Dio secondo S.; b) l'antropologia di S.; c) la conoscenza secondo S.; d) determinismo e libertà secondo S.; e) felicità ed eternità secondo S. In tale relazione lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di individuare con precisione i più rilevanti nodi concettuali relativi all'argomento prescelto.