La verifica dell’apprendimento mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso. Sono disponibili due opzioni:
Opzione 1 (consigliata) che consiste in tre verifiche intermedie scritte (con domande a risposta multipla, vero/falso, riconoscimento e analisi di specifiche immagini/strutture, definizioni da dare o completare, domande a risposta aperta, esercizi pratici). Ciascuna verifica verrà valutata in trentesimi ed avrà un peso del 30% per il calcolo del voto finale. A ciascuno studente sarà quindi chiesto di preparare un breve seminario (15-20 minuti circa) su uno degli argomenti discussi durante il corso, concordato con il docente. Il seminario sarà valutato in trentesimi ed avrà un peso pari al 10% per il calcolo del voto finale. Il voto finale sarà calcolato come media ponderata di questi quattro punteggi.
Opzione 2, che consiste in un’unica prova scritta nelle date degli appelli fissati durante le normali sessioni previste dal corso. L’esame finale scritto (mix di domande come descritto sopra) sarà valutato in trentesimi.