Letteratura obbligatoria:
DUE a scelta fra:
- N. Karamzin "La povera Liza"; A.S. Pushkin "Evgenij Onegin"; M.Ju. Lermontov "Il Demone"; M.Ju. Lermontov "Un eroe del nostro tempo"; N.V. Gogol' "I Racconti di San Pietroburgo"; N.V. Gogol' "Le anime morte".
Letteratura obbligatoria su Dostoevskij:
F.M. Dostoevskij
- "Le memorie del sottosuolo"
- "Delitto e castigo"
Letteratura primaria per approfondire/facoltativa:
L. N. Tolstoj
- Anna Karenina
- Guerra e Pace
F.M. Dostoevskij
- Il giocatore
- Il sosia
- l'Idiota
- I Fratelli Karamazov
- Diario di uno scrittore
- Note invernali su impressioni estive.
Saggi critici e Letteratura secondaria obbligatori:
- SOLO Studenti del II anno: G. Carpi "Storia della letteratura Russa. Dalle origini alla Rivoluzione d'ottobre" Carocci, 2011 - studio capitoli 4-6 (compreso).
Tutti gli studenti:
- F.Malcovati "Introduzione a Dostoevskij"
- appunti del corso
- materiali, in lingua ORIGINALE, che saranno forniti e analizzati dalla docente durante le lezioni e saranno dunque da considerarsi parte integrante del programma)
- SOLO gli studenti del III anno dovranno portare 1 articolo in russo a scelta, fra quelli pubblicati in Moodle, da riassumere (in italiano) O tradurre in italiano e consegnare prima della fine del corso.
Testi critici facoltativi
- M. C. Ghidini "Dostoevskij", Salerno Editore, 2017.
- Ju. Lotman "Il testo e la Storia. L'Evgenij Onegin di Pushkin" Bologna, 1985
- A. Carbone "M.Ju. Lermontov e la nostalgia libertina", Pisa University Press, 2017
- Bachtin M. Dostoevskij. Poetica e stilistica.