Introduzione alle scienze del linguaggio (Seconda parte). Sintassi, pragmatica, classificazione linguistica, variazione e cambiamento linguistico.
Sintassi: concetti basici quali frase/enunciato, testa, diagramma ad albero, teoria
della valenza, analisi in costituenti, relazioni sintattiche, argomenti e circostanziali,
argomenti obbligatori vs. argomenti opzionali, ruoli tematici. Accordo.
Semantica: il significato (denotazione, connotazione), relazioni tra parole (quali ad
esempio sinonimia, antinomia, polisemia, omofonia.), deissi
Pragmatica: atti linguistici, presupposizioni e implicature, massime conversazionali
e principio di cooperazione di Grice.
La classificazione delle lingue: classificazione genealogica (famiglia, gruppo);
classificazione tipologica; classificazione areale. Contatto linguistico. Il ‘tipo’ linguistico. Tipologia
morfologica e tipologia sintattica. Universali assoluti e universali implicazionali.
Mutamento e variazione delle lingue.