GEOGRAFIA GENERALE
SESTINI, Introduzione allo studio dell'ambiente, Angeli, 1996 (fotocopie CopyService); A. MORI, Le carte geografiche, La Goliardica (fotocopie CopyService) (escluse le parti tecniche e matematiche); FELLMANN J.D., GETIS A., GETIS J., Geografia Umana (capp. 2-3-4-5-6-7-8-10) McGraw-Hill (varie edizioni) - Ulteriori letture di approfondimento (opzionali) potranno essere suggerite nel corso delle lezioni.
STORIA CONTEMPORANEA
Per gli studenti frequentanti:
a) S. Lupo, A. Ventrone, L’età contemporanea, Le Monnier, 2018 (capitoli 11-32 compreso)
b) M. B. Steger, La globalizzazione, Bologna, il Mulino, 2013.
Ulteriori materiali per l’approfondimento degli argomenti trattati verranno forniti o indicati nel corso delle lezioni.
Per gli studenti che hanno frequentato meno del 50% delle lezioni:
a) S. Lupo, A. Ventrone, L’età contemporanea, Le Monnier, 2018 (capitoli 11-32 compreso)
b) M. B. Steger, La globalizzazione, Bologna, il Mulino, 2013.
Al fine di approfondire alcuni temi trattati in aula è suggerita una lettura a scelta tra:
T. Bertilotti, A. Scattigno (a cura di), Il femminismo degli anni Settanta, Viella, 2005;
P. Dogliani, Storia dei giovani, Mondadori Bruno, 2003;
M. Flores, G. Gozzini, Il sessantotto. Un anno spartiacque, Milano, Feltrinelli, 2018;
P. Gabrielli, Il primo voto. Elettrici ed elette, Roma, Castelvecchi, 2016;
A. Gibelli, La guerra grande. Storie di gente comune, Laterza; 2015;
M. Mazower, Le ombre dell'Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo, Garzanti, 2005;
G. Ranzato, La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile, Laterza, 2011;
M. Ridolfi, Storia politica dell’Italia Repubblicana, Milano, Bruno Mondadori, 2010;
F. Romero, Storia internazionale dell’età contemporanea, Roma, Carocci, 2012;
E. Traverso, A ferro e fuoco. La guerra civile europea. 1914-1945, Bologna, Il mulino, 2007;
A. Ventrone, Il nemico interno. Immagini e simboli della lotta politica nell'Italia del '900, Roma, Donzelli, 2005.