- Per la parte generale
P. P. Viazzo, Introduzione all’antropologia storica, Roma-Bari, Laterza 2000.
https://access.torrossa.com/resources/an/2414479
- Per la parte monografica
P. J. Hamilton-Grierson, The Silent Trade. A Contribution to the Early History of Human Intercourse, Edinburgh, 1903.
https://wellcomecollection.org/works/undty6np/items?canvas=1&langCode=en...
P. F. de Moraes Farias, ‘Silent trade: myth and historical evidence’, History in Africa 1, 1974, pp. 9-24.
https://www.cambridge.org/core/services/aop-cambridge-core/content/view/...
N. F. Parise, ‘Baratto silenzioso’ fra Punici e Libi ‘al di là delle Colonne d’Ercole’, «Quaderni di Archeologia della Libia» 8, pp. 75-80.
[BAUM: 059 Q 1 1976]
A. Giardina, ‘Le merci, il tempo, il silenzio. Ricerche su miti e valori sociali nel mondo greco e romano’, Studi storici 2, 1986, pp. 277-302.
https://www.jstor.org/stable/20565700?seq=1#metadata_info_tab_contents
M. Bettini, Vertere. Un’antropologia della traduzione nella cultura antica, Torino, Einaudi, 2012.
[BAUM: 61.4.103]
W. Dolfsma-A. Spithoven, ‘Silent trade’ and the supposed continuum between OIE (Original Institutional Economics) and NIE (New Institutional Economics), Journal of Economic Issues 42, 2008, pp. 517-526.
https://www.jstor.org/stable/25511337?seq=1#metadata_info_tab_contents
J. Woodburn, ‘Introductory note to ‘Silent trade with outsiders: Hunter-gatherers’ perspectives ’, HAU: Journal of Ethnographic Theory 6.2, 2016, pp. 473-496.
https://www.journals.uchicago.edu/doi/pdfplus/10.14318/hau6.2.030
Condizione fondamentale per fruire dei contenuti online fuori rete dell'Università è aver effettuato preventivamente l'accesso via VPN alla rete di Ateneo. Tutte le info per accedere via VPN alla rete di Ateneo si trovano sulla pagina web della Biblioteca umanistica http://www.sba.unisi.it/baum/meet-baum/accesso-risorse-onesearch
Ulteriori letture di approfondimento (opzionali) potranno essere suggerite nel corso delle lezioni