L’insegnamento si propone di offrire una panoramica dei principali approcci manageriali presenti in letteratura partendo dalla tradizionale forma di amministrazione del personale (personnel management), passando per la gestione delle risorse umane (human resources management, HRM), fino ad arrivare all’odierno concetto di gestione e sviluppo delle risorse umane (people management) e come quest’ultimo abbia un ruolo determinante per il successo delle imprese.
Specifico focus teorico-pratico sarà rivolto al processo di selezione delle risorse umane.
Si illustrerà infine il concetto di "ancora di carriera" (Schein, 2006), il costrutto di carriera lavorativa e di come questi aspetti siano relati alla crescita dell’azienda entro la quale l’individuo lavora.
Risultati di apprendimento
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito:
• Conoscenze teorico-concettuali dei principali approcci manageriali che guidano il lavoro degli specialisti delle risorse umane.
• Conoscenza delle varie fasi del processo di selezione delle risorse umane (reclutamento, screening dei curricula, colloquio individuale, test), della sua gestione e sviluppo dopo che il candidato entra a far parte dell’organizzazione, sino al momento dell’uscita per il pensionamento.