Per gli studenti frequentanti, la verifica degli apprendimenti sarà effettuata attraverso un colloquio orale su argomenti e temi specifici, trattati durante il corso.
Per sostenere l’esame gli studenti dovranno anche redigere un progetto, utilizzando la documentazione messa a disposizione dalla docente sulla piattaforma Moodle. Il progetto dovrà essere inserito nella piattaforma Moodle in tempo utile prima dell’appello di esame.Il progetto potrà essere elaborato anche in gruppo, in accordo con la docente.
Durante la prova orale, lo studente dovrà presentare il progetto, la logica progettuale e le metodologie utilizzate per trasformare un’idea in una proposta progettuale.
Anche agli studenti non frequentanti e agli studenti Erasmus è richiesta la messa a punto di un progetto, secondo le indicazioni della docente.
I progetti, dovranno essere inseriti nella piattaforma Moodle, in tempo utile prima dell'appello di esame e potranno essere presentati in italiano o in inglese durante il colloquio orale. Durante il colloquio orale, oltre alla presentazione del progetto, si tratteranno gli argomenti del corso.