Il corso ha carattere multidisciplinare. le tematiche relative alla discriminazione ed alla violenza di genere verranno affrontate nelle diverse prospettive della tutela internazionale dei diritti umani, del diritto pubblico, civile e del lavoro, dell'antropologia, della medicina di genere, dell’economia, degli studi aziendali e scienze dell'educazione.
La riflessione socio-antropologica ha infatti evidenziato da tempo come la violenza e le discriminazioni di genere costituiscano un fattore trasversale alle culture e alle società che rispecchia le diseguaglianze sociali, economiche e culturali fra uomini e donne, tra eterosessuali e "generi non eteronormativi". Per questo motivo è necessario indagare i fenomeni della discriminazione e della violenza in un'ottica che consenta di metterne in luce le diverse e articolate manifestazioni e di valutarne le implicazioni nelle diverse discipline