R. BIN - G. PITRUZZELLA, “Diritto pubblico”, Giappichelli Editore, ukt. edizione (ora 2019)- Costituzione della Repubblica italiana nel testo vigente.
E’ previsto un programma d’esame per gli studenti frequentanti, che sarà indicato dal docente all’inizio del corso. Lo status di frequentante darà la possibilità di studiare su un testo specifico, avvalendosi anche di slides e materiale fornito dal docente. E’ prevista, per essere considerati frequentanti, la rilevazione delle presenze, con una percentuale richiesta pari almeno al 75%%. Durante il periodo delle lezioni verrà svolto un seminario integrativo facoltativo riguardante l’organizzazione politica e amministrativa, nonché la tutela giurisdizionale.