Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione.
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Organizzazione della prevenzione nell’Università di Siena.
Ambienti di lavoro, microclima, illuminazione, lavoro a videoterminale, attrezzature di lavoro, rischio elettrico.
Rischio incendio, rischio da atmosfere esplosive, gestione emergenze, segnaletica di sicurezza.
Gas tecnici.
Gestione dei rifiuti.
Rischi da agenti chimici e rischi da agenti cancerogeni e/o mutageni.
Rischi da agenti biologici.
Rischi da agenti fisici.
Misure di prevenzione e protezione ed effetti sulla salute degli agenti fisici, chimici e biologici.
Sorveglianza sanitaria.
Stress lavoro-correlato.