a) Per gli studenti frequentanti.
Testi in programma: A. Manzoni, I promessi sposi, a cura di R. Luperini e D. Brogi, Milano, Einaudi scuola, 1998 (lettura integrale, in questa edizione commentata). G. Leopardi, Canti (lettura integrale, in una delle seguenti edizioni commentate, a scelta dello studente: cur. L. Felici, Roma, Newton Compton, 1996, cur. F. Gavazzeni – M.M. Lombardi, Milano, Garzanti, 1998, cur. A. Campana, Roma, Carocci, 2014); G. Baldi, “Renzo e la sommossa”, in Id., Narratologia e critica. Teoria ed esperimenti di lettura da Manzoni a Gadda, Napoli, Liguori, 2003, pp. 37-74; S. Timpanaro, “Il pensiero del Leopardi”, in Id., Classicismo e illuminismo nell’Ottocento italiano, Pisa, Nistri-Lischi 1969, pp. 133-182; Alfano-Italia-Russo-Tomasi, Letteratura italiana. Manuale per gli studi universitari, Milano, Mondadori Università, 2018, vol. II (Da Tasso a fine Ottocento), pp. 419-560 (capitoli su Manzoni e Leopardi).
Per la parte generale, Alfano-Italia-Russo-Tomasi, Letteratura italiana. Manuale per gli studi universitari, Milano, Mondadori Università, 2018, 2 voll. (il primo volume, dalla origini a metà Cinquecento, va studiato per intero; il secondo, da Tasso a fine Ottocento, va studiato soltanto fino a p. 375).
Letture opzionali: G. Tellini, Leopardi, Roma, Salerno ed., 2001: G. Tellini, Manzoni, Roma, Salerno ed., 2007; P. Beltrami, Gli strumenti della poesia, Bologna, il Mulino, 2012; A, Bernardelli, La narrazione, Roma-Bari, Laterza, 2013; B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani, 2018.
Ulteriori letture di approfondimento saranno suggerite nel corso delle lezioni.
Gli studenti dovranno procurarsi i testi in programma (il manuale di storia letteraria con antologia di testi, I promessi sposi e i Canti) prima dell’inizio del corso e portarli a lezione secondo l’ordine indicato dal docente. Durante la lezione non saranno utilizzate fotocopie né verranno proiettate diapositive.
b) Gli studenti non frequentanti aggiungeranno ai testi d’esame anche uno dei seguenti libri a scelta: G. Tellini, Leopardi, Roma, Salerno ed., 2001 oppure G. Tellini, Manzoni, Roma, Salerno ed., 2007.