Fisiopatologia cardiovascolare
Richiami di anatomia e fisiologia.
Le cellule vasali e sue risposte al danno. La disfunzione endoteliale.
ALTERAZIONE DELLO SCAMBIO DEI LIQUIDI:
iperemia e congestione; edema localizzato e generalizzato ed effetti sui tessuti. Tipi di edema edema infiammatorio e non cardiogeno
EMOSTASI
TROMBOSI: meccanismi. Lesione endoteliale, stasi o turbolenza, ipercoagulabilità. Differenze tra trombi arteriosi e venosi e complicazioni. Destino dei trombi.
Tromboembolismo polmonare e trombosi sistemica
Embolia: origine degli emboli, arresto ed effetti.
Alterazioni della parete vasale: aterosclerosi, spasmo arterioso
ostruzione da compressione
ostruzione a livello dei capillari
Malattia di Raynaud.
ISCHEMIA
Ischemia localizzata e generalizzata acuta e cronica, morfologia dell’infarto
Danno da riperfusione
Shock e vari tipi di shock (cardiogeno e ipovolemico.)
Fisiopatologia del polmone.
Richiami di anatomia e fisiologia.
Clearance muco-ciliare e alterazioni: Bronchiettasia, Discinesia Ciliare Primaria e Fibrosi cistica.
Infezioni polmonari (polmoniti batteriche e virali, ascesso polmonare, TBC)
Anomalie congenite
Atelettasia
(NRSD: malattia delle membrane ialine)
Malattie polmonari ostruttive (enfisema, bronchite cronica, asma)
Malattie polmonari restrittive acute (ARDS) e croniche (malattie interstiziali diffuse, IPF)
Fisiopatologia dell’apparato urinario
Richiami di anatomia e fisiologia.
Manifestazioni cliniche delle malattie renali
Insufficienza renale acuta e cronica
Malattie dei vasi sanguigni: nefrosclerosi benigna, ipertensione maligna e nefrosclerosi accelerata, stenosi dell'arteria renale, malattia renale ischemica aterosclerotica
Malattia glomerulare e patogenesi del danno glomerulare. Sindrome nefritica. Glomerulonefrite acuta proliferativa post-streptococcica, glomerulonefrite rapidamente progressiva (semilune), sindrome nefrosica: nefropatia membranosa, malattia a lesioni minime (nefrosi lipoide), glomerulosclerosi segmentale focale, glomerulonefrite membranoprolifertiva, nefropatia da IgA (malattia di Berger). Glomerulonefrite cronica, lesioni glomerulari associate a malattie sistemiche. Lupus eritematoso sistemico, Glomerulosclerosi diabetica.
Malattia tubulointerstiziali:
Necrosi tubulare acuta. Nefrite tubulointerstiziale.
Pielonefrite e infezioni delle vie urinarie: pielonefrite acuta e cronica, nefropatia da reflusso.
Nefrite tubulointerstiziale indotta da farmaci e tossine
Diabete