• L. Argano, A. Bollo, P. Della Sega, Organizzare eventi culturali. Ideazione, progettazione e gestione strategica del pubblico, Franco Angeli, Milano 2017 (capitolo III, pp. 209-265)
• M. Negri, Museum proms. La grande rivoluzione dei musei europei, Marsilio, Padova 2016
• C. De Milano, E. Sciacchitano, Linee guida per la comunicazione nei musei: segnaletica interna, didascalie e pannelli, Quaderni della valorizzazione Mibact NS-1, Roma 2015 (pp. 29-85, consultabile online)
• Gli ecomusei. Una risorsa per il futuro, a cura di G. Reina, Marsilio, Venezia 2014 (SOLTANTO PAGINE 1-88).
• IN&OUT. Guida pratica al prestito di opere d'arte, AXA-Art, Roma 2018 (consultabile online).
• C. Barbati, M. Cammelli, L. Casini, G. Piperata, G. Sciullo, Diritto del patrimonio culturale, Il Mulino, Bologna 2017, pp. 83-142, 223-228.
Si consiglia inoltre la lettura di documenti trattati durante le lezioni (resi disponibili su Moodle previa richiesta del codice al docente).
Il programma per NON frequentanti deve essere concordato col docente; gli studenti sono pertanto pregati di contattare il docente.