La verifica dell'apprendimento sarà effettuata in due tempi:1) prova in itinere non certificativa di autovalutazione effettuata a metà corso. Allo studente saranno mostrate delle diapositive contenenti immagini viste a lezione e dei quesiti. Dopo 2 minuti la risposta corretta apparirà sulla stessa diapositiva. Questa prova consentirà allo studente di valutare la propria preparazione.2) L’esame finale del corso comprende: A)- Test a quiz sulla distribuzione sistematica dei vasi arteriosi e venosi ed sugli organi linfoidi. Tale prova è di sbarramento all'esame orale , con votazione minima di 24/30. Sarà effettuata prima di ogni appello di esame ed una volta superata rimarrà valida per un anno solare.B)- Prova orale sulla restante parte del corso (apparato locomotore, cuore e sua vascolarizzazione, circolazione fetale). Tale prova è volta a verificare le conoscenze teoriche acquisite, la capacità di effettuare collegamenti e ragionare sulle nozioni apprese. In questa parte dell’esame allo studente verrà richiesto uno degli argomenti svolti a lezione. Qualora necessario per appurare l’effettiva preparazione dello studente le domande saranno più di una.