Tessuto epiteliale, connettivo muscolare e nervoso. Apparato locomotore Cranio e cavità cranica, articolazione temporomandibolare; muscoli masticatori Colonna vertebrale, articolazioni intervertebrali. Articolazioni cranio-vertebrali. Muscoli del collo Coste, sterno, articolazioni costo-vertebrali e condrosternali. Diaframma, muscoli respiratori. Ossa dell’arto superiore. Articolazioni clavisternale, acromioclaveare, scapoloomerale; gomito, polso. Muscoli spalla e braccio. Muscoli della parete addominale e canale inguinale. Arto inferiore. Articolazioni sacro-iliaca, coxo-femorale, ginocchio e caviglia, articolazioni del tarso. Muscoli della regione glutea. Muscoli della coscia e della gamba. APPARATO CARDIOVASCOLARE Grande e piccolo circolo, cuore, valvole cardiache, sistema di conduzione. Struttura e distribuzione dei principali sistemi arteriosi e venosi. APPARATO RESPIRATORIO Cavità nasali, seni paranasali, laringe, albero tracheobronchiale, polmoni, pleure. APPARATO DIGERENTE Bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato, vie biliari, pancreas. Struttura parete canale alimentare. APPARATO URINARIO Rene, uretere, vescica urinaria, uretra. Nefrone, apparato iuxtaglomerulare. APPARATO GENITALE MASCHILE E FEMMINILE Gonadi, vie genitali, genitali esterni. SISTEMA NERVOSO Organizzazione generale, suddivisione, tipi cellulari del sistema nervoso centrale e periferico. Configurazione esterna ed interna di midollo spinale, tronco encefalico, diencefalo, telencefalo , cervelletto. Vie sensitive e motorie. Meningi, ventricoli, liquor. Sistema nervoso autonomo. Cenni nervi spinali. Nervi cranici e loro territori di distribuzione.APPARATO STATOACUSTICO Orecchio esterno, medio e interno. APPARATO DELLA VISTA Tonaca fibrosa, vascolare, nervosa e apparato motore del bulbo oculare. APPARATO ENDOCRINO Organizzazione generale delle ghiandole endocrine. Caratterizzazione funzionale di: ipofisi tiroide, paratiroidi, pancreas endocrino, midollare e corticale dei surreni, testicolo