Acquisire i saperi relativi alla gestione avanzata di sistemi informatici e
delle metodologie della statistica finalizzati alla ricerca scientifica.
Acquisire i saperi base per analizzare i problemi di ricerca, formulare
ipotesi, progettare e pianificare piani di ricerca in ambito biomedico e
sociale. Implementare progetti di ricerca infermieristici.
Acquisire i saperi base per la progettazione didattica e curriculare,
nonché per la gestione dei processi formativi di base e permanenti in
ambito sanitario, con particolare riferimento alle problematiche inerenti
la formazione degli adulti. Acquisire le competenze per la gestione dei
processi formativi in contesti professionali ad alta complessità, con
particolare riferimento alla
metodica di ricerca secondo modelli euristico – partecipativi.
Acquisire i saperi relativi ai comportamenti umani e comunitari nei
contesti di lavoro di ambito sanitario, anche in relazione all’utenza, con
particolare riferimento agli atteggiamenti nei confronti del cambiamento
e dello sviluppo professionale e organizzativo.