Approfondimenti sui concetti essenziali della Medicina Interna e della Chirurgia Generale ai fini del riconoscimento delle caratteristiche cliniche delle varie condizioni morbose, le basi biologiche dei processi patologici, la diagnosi e il trattamento delle patologie comunemente osservate nella pratica clinica. Approfondimenti di Anestesia: valutazione del rischio, percorso perioperatorio e organizzazione della sala operatoria. Approfondimenti di terapia intensiva: le problematiche del malato critico, la definizione del rischio, il percorso del trauma, l’organizzazione del territorio, gli strumenti avanzati di monitoraggio in terapia intensiva, il percorso clinico nei vari tipi di shock e nel post-arresto cardiaco, i criteri per l’ammissione del paziente in terapia intensiva e i criteri per la dimissione dalla rianimazione verso una subintensiva, il reparto o altro ospedale per la riabilitazione. Approfondimenti di farmacologia sulle principali classi di farmaci con particolare riferimento alla gestione clinica ospedaliera in sicurezza e alla farmacovigilanza. Management Infermieristico: Organizzazione dipartimentale, Organizzazione per processi, primari e secondari, l’organizzazione per intensità di cura. Sistemi organizzativi dell’assistenza infermieristica e situazioni organizzative particolari. Il percorso assistenziale, progettazione e riprogettazione dei percorsi. Indicatori di processo e di esito. Matrici di rappresentazione. La valorizzazione dei percorsi. Il sistema di monitoraggio. Nursing sensitive outcome. Cenni di Project management. Gestione dei conflitti. Stili decisionali.