PATOLOGIA GENERALE. L’infiammazione come processo difensivo. Cause e meccanismi dell’infiammazione. Effetti sistemici
dell’infiammazione. Caratteristiche dell’immunità naturale e specifica. Danno e Morte cellulare. Adattamenti cellulari. Eziologia generale. Cause genetiche e cause ambientali. Cause fisiche e chimiche. Lo stress come causa di malattia. Oncologia. Definizione di tumore. Incidenza e fattori di rischio. Caratteristiche della cellula tumorale e tappe della carcinogenesi. Classificazione tumori benigni e maligni. Cancerogenesi fisica, chimica e virale.
ANATOMIA PATOLOGICA: Storia dell’anatomia patologica; Introduzione ai concetti generali dell’anatomia
patologica; Metodi e tecniche dell’anatomia patologica; Basi molecolari della
patologia neoplastica; Influenza dell’ambiente e del lavoro: i tumori professionali;
Melanoma; Mesotelioma.
1.MICROBIOLOGIA GENERALE
Batteriologia
Cellula batterica e colorazione di Gram. Patogenicità batterica e difese dell’ospite.
Chemioterapia antibiotica.
Virologia
Struttura dei virus e ciclo di moltiplicazione. Infezioni virali acute, latenti, persistenti,
croniche, lente, trasformazione oncogena.
2.MICROBIOLOGIA CLINICA
Principali infezioni dell’apparato respiratorio con approfondimento sulla Tubercolosi
e l’Influenza.