1.MICROBIOLOGIA GENERALE
1.1. Micologia
Cellula fungina. Riproduzione. Dimorfismo fungino. Principali fattori di patogenicità dei miceti. Farmaci antifungini.
1.2 Batteriologia
Cellula batterica e colorazione di Gram. Patogenicità batterica e difese dell’ospite. Chemioterapia antibiotica.
1.3 Virologia
Struttura dei virus e ciclo di moltiplicazione. Patogenicità virale. Infezioni acute, latenti, persistenti, croniche, lente, trasformazione oncogena.
2.MICROBIOLOGIA CLINICA
Principali infezioni dell’apparato respiratorio, digerente e uro-genitale. Infezioni a trasmissione sessuale. Le epatiti infettive. Le micosi.
Saranno inoltre fornite brevi nozioni di Microbiologia Applicata.