L’apprendimento della materia sarà verificato mediante una prova scritta, così strutturata
- una domanda aperta riguardante la descrizione di un tessuto o di un apparato;
- completamento di schemi o figure;
- 20 domande a risposta multipla riguardanti gli argomenti trattati durante il corso.
La prova permetterà di valutare le conoscenze relative all'organizzazione dei tessuti, alla posizione e struttura generale degli apparati, all'uso corretto di termini anatomici e alle principali caratteristiche morfologiche e funzionali di cellule, tessuti e apparati. Ad ogni domanda o schema è assegnato un punteggio, che sarà chiaramente indicato nel testo. Il voto finale corrisponderà alla somma dei punteggi acquisiti per ogni risposta corretta. Non verranno applicate penalità per risposte non corrette o non date.
A richiesta degli studenti, verranno effettuate prove in itinere su argomenti specifici del programma