D.Lgs. 81/2008: figure responsabili della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.Rischio biologico e Rischio chimico.
Sicurezza in Laboratorio: Buone pratiche, Precauzioni Universali di Sicurezza, misure di contenimento primario e secondario.
Agenti Biologici e loro Classificazione. Livelli di Biosicurezza e caratteristiche dei Laboratori con livello di Biosicurezza 1, 2, 3 e 4. Classificazione Cappe di sicurezza biologiche
Definizione di Errore e classificazione degli errori. Modello di Reason.
Definizione e finalità del Clinical Risk Management; Legislazione nazionale e regionale di riferimento.Criticità delle organizzazioni sanitarie: analisi reattiva e proattiva, Incident Reporting, Review (M&M, Audit), RCA.
Il percorso della Qualità: Accreditamento e Certificazione ISO. Definizione e storia dell'Accreditamento. Normative di riferimento.
Certificazione ISO: obiettivi di un Sistema di Qualità certificato. Percorso di certificazione. Ciclo di Deming. Organismi di Accreditamento e di Certificazione.
Significato di Marchio CE. Prodotti con obbligo di Marchiatura. Contraffazioni del Marchio. Organismi notificati. Marchio CE dei Dispositivi Medici e loro classificazione: dispositivi medici impiantabili attivi (AIMD), dispositivi medici in genere (MD), dispositivi diagnostici in vitro (IVD).
Procedure per Effettuare la marchiatura CE.
Fascicolo tecnico.