Colture cellulari.
Tecniche di separazione: preparazione di un estratto, metodi di omogeneizzazione dei tessuti, di rottura delle cellule, di frazionamento subcellulare; centrifugazione
Cromatografia: concetti generali, cromatografia ad esclusione molecolare, cromatografia a scambio ionico, cromatografia di affinità
Elettroforesi: principi generali, elettroforesi di proteine in condizioni native e denaturanti (SDS-PAGE), focalizzazione isoelettrica, elettroforesi bidimensionale, colorazione dei gel (comassie brilliant blue, silver staining, coloranti fluorescenti, bromuro di etidio), elettroforesi di acidi nucleici.
Metodi spettroscopici per lo studio delle proteine: spettroscopia di assorbimento UV-Visibile, la legge di Lambert-Beer; i gruppi cromofori; rette di tarature per analisi quantitative; metodi per il dosaggio delle proteine (Bradford, biureto, BCA, Lowry)
Tecniche immunochimiche: produzione di anticorpi monoclonali e policlonali.
Dosaggi quantitativi: saggi colorimetri per la determinazione della concentrazione delle proteine; metodi radioisotopi; tecniche immunochimiche (western blotting, ELISA, RIA)
Immunofluorescenza, citofluorimetria e Risonanza Plasmionica di superficie & BiacoreT200
PCR, RT-PCR and real-time PCR; Metodologie per la produzione di proteine ricombinanti: strategie di clonaggio di una sequenza codificante nota; sistemi di espressione; sistemi di produzione; proteine di fusione; uso dei tag.