- G.P. Brogiolo, A. Cagnana, Archeologia dell’architettura. Metodi e interpretazioni, Firenze, 2012. (PDF)
- G. Bianchi, 2009, Centri abitati e comunità rurali basso medievali della Toscana sud-occidentale. Percorsi interpretativi attraverso l’archeologia delle architetture, “Archeologia dell’Architettura”, XIV, 2009, pp.189-198.
- G.Bianchi, 1996, Trasmissione dei saperi tecnici e analisi dei procedimenti costruttivi, "Archeologia dell'Architettura", I, pp.53-65.
- G. Bianchi, 2012, Building, inhabiting and "perceiving" private houses in early medieval Italy, “Arqueologia de la Arquitectura”, vol. 9, pp.195-212
- G. Bianchi, A. Cagnana, 2015, Maestranze, ambiente tecnico e committenze dei cantieri del Centro Nord dell’Italia tra alto e basso Medioevo, in A. Molinari, R. Santangeli Valenzani, L. Spera (a cura di), L’archeologia della produzione a Roma (secc. V-XV), Atti del convegno internazionale di studi, Roma 27-29 marzo 2014, pp. 467-479.
Da P.Galetti (a cura di), 2010, Edilizia Residenziale tra IX-X secolo. Storia e archeologia, contributi di Gelichi-Librenti; P.Galetti; F. Saggioro; A. Augenti; A. Cagnana