Fondamenti di base sulla teoria di portafoglio: il calcolo di rendimento
atteso e deviazione standard. Analisi delle correlazioni tra le principali
attività finanziarie
Tipologie di diversificazione. La diversificazione random, naif e la
diversificazione efficiente secondo Markowitz
La costruzione del portafoglio efficiente e della Capital Market Line
La costruzione della frontiera efficiente e del portafoglio modello secondo
l’approccio media/varianza: vantaggi e svantaggi
La costruzione della frontiera efficiente e del portafoglio modello secondo
l’approccio Black/Litterman: vantaggi e svantaggi. L’elaborazione delle
views in base a rendimenti attesi, volatilità, ciclo economico e
fondamentali di mercato
Altri strumenti predittivi per l’elaborazione delle views nell’approccio
Black/Littermann: l’analisi delle correlazioni tra asset class e indici
macroeconomici, il ruolo dell’analisi intermarket.
La costruzione della frontiera efficiente e del portafoglio modello secondo
l’approccio del ricampionamento e secondo il Black/Litterman
ricampionato: vantaggi e svantaggi.