Macroeconomia e microeconomia introduttiva, elementi di calcolo a più variabili, elementi di ottimizzazione, algebra lineare, statistica e probabilità introduttiva.
Il corso intende esporre lo studente ai fondamenti della macroeconomia dinamica e ad alcune principali teorie della disoccupazione
-Le decisioni di consumo-investimento e programmazione dinamica; -Crescita economica: i modelli di Solow, Ramsey e Diamond; - Teorie sulla disoccupazione; - Rigidità nominali
O. Blanchard-S. Fisher: Lectures in Macroeconomics, MIT Press 1989 D. Romer, Advanced Macroeconomics 4nd ed, McGraw Hill 2011
Lezioni frontali e discussione in classe di esercizi assegnati
Test intermedio e finale scritto. Gli studenti possono decidere di sostenere anche la prova orale.
E' raccomandabile la frequenza alle lezioni