Il corso di Diritto dello sviluppo sostenibile è strutturato in due parti.
Nella prima parte verrà fornito un inquadramento generale del concetto di sviluppo sostenibile, affrontando la tematica secondo un approccio interdisciplinare che coniughi i contributi delle scienze giuridiche, economiche, ecologiche e sociali.
La seconda parte sarà dedicata all’analisi delle più rilevanti normative settoriali che concorrono a costituire il diritto dello sviluppo sostenibile e il diritto dell'ambiente (cambiamenti climatici, biodiversità, energia, tutela dell'aria, tutela delle acque, normativa sulla gestione dei rifiuti), nonché all’approfondimento delle più urgenti sfide poste dallo sviluppo sostenibile.
Il corso prevederà l’alternanza di lezioni frontali e seminari con il coinvolgimento pieno e diretto degli studenti.