La verifica dell'apprendimento è suddivisa in due parti.
Prova intermedia: Prova scritta consistente in cinque esercizi sulla prima parte del programma: dai numeri complessi al calcolo differenziale per funzioni vettoriali di variabile vettoriale compresa la teoria delle funzioni implicite. La prova ha cinque possibili esiti: Insufficiente, Sufficiente, Buono, Distinto, Ottimo.
Prova finale: Prova scritta consistente in otto esercizi riguardanti tutto il programma. Dopo aver superato la prova scritta si deve sostenere la prova orale, avente per obiettivo la verifica della conoscenza e della comprensione sia dei fondamenti teorici che delle applicazioni pratiche degli argomenti oggetto del programma.