Il corso si propone di formare gli studenti alle metodologie tipiche delle indagini in ambito sociale ed economico, con particolare attenzione ai problemi connessi alle fasi d’indagine e alla definizione di disegni d’indagine quantitativi. Ci si propone, inoltre, di far acquisire agli studenti le abilità informatiche base per l'elaborazione statistica di dati macro e micro e di analisi e interpretazione degli stessi. Al termine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di predisporre correttamente disegni d’indagine semplici per lo studio di fenomeni socio economici su individui e famiglie provvedendo anche alla stima delle principali grandezze e alla loro analisi, acquisendo inoltre sensibilità alle problematiche connesse alla presenza e al trattamento statistico degli errori non campionari.